Visualizzazione post con etichetta Tre60. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tre60. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2013

Vidi: Il colpevole. Verdetto finale di David Ellis


Avevo parlato un po' di tempo fa della giovane Tre60 e dei suoi interessanti libri, delle splendide edizioni cartacee e dei suoi prezzi ridotti (9,90€ a libro, non è molto!!).
Il 7 marzo troverete in libreria il Colpevole. Verdetto finale di David Ellis, è un thriller e vi dirò, nonostante io non ne legga poi molti di questo genere, questo mi intriga davvero molto e spero di poterlo leggere a breve.
E voi cosa ne pensate?

TRAMA
Jason Kolarich aveva tutto: una brillante carriera di avvocato, una moglie splendida e una figlia adorabile. Poi non gli è rimasto niente. Mentre lui vinceva in aula il caso più eclatante degli ultimi anni, un tragico incidente gli strappava via la famiglia, trascinandolo in una spirale di sensi di colpa e rimpianti. In poco tempo, la gloria e la fama hanno quindi lasciato il posto all’anonimato e alla mediocrità. In una situazione del genere, sarebbe da pazzi rifiutare una cifra da capogiro – 150.000 dollari – per assumere la difesa in un caso di omicidio. Ma ci sono molti punti oscuri: i soldi gli sono stati offerti da un certo Mr Smith, un uomo misterioso dal cognome fin troppo comune; l’imputato è Sammy Cutler, un suo vecchio amico d’infanzia, che non ha mai avuto un soldo in tasca e con il quale ha un conto in sospeso; e, soprattutto, le prove in mano all’accusa sono schiaccianti. Sammy, infatti, si è vendicato dell’uomo che, molti anni prima, era stato sospettato di aver rapito e fatto sparire la sua sorellina. Perché allora ingaggiare proprio lui? E chi ha interesse a salvare Sammy dalla pena di morte? Jason scoprirà presto che quel caso nasconde molti segreti e che la verità, a volte, è meglio che rimanga sepolta, per sempre…



L'AUTORE
David Ellis è un avvocato di successo ed è stato protagonista di alcuni celebri processi dal grande impatto mediatico, che gli sono valsi un posto nel Consiglio di Stato dell’Illinois. Ma David Ellis è anche uno scrittore di bestseller molto apprezzato da critica, lettori e colleghi, tanto che James Patterson – l’autore di thriller più venduto al mondo – lo ha voluto al suo fianco per l’ideazione e la scrittura di una nuova serie di romanzi. Vive a Chicago con la moglie e i loro tre figli. 

lunedì 15 ottobre 2012

Vidi: Riflessi di Morte di Neal Baer e Jonathan Greene


Ho visto questo libro sulla Fanpage di Tre60 e dopo aver letto che gli autori sono gli stessi della serie Tv Law and Order mi sono incuriosita molto e mi sono detta: devo leggerlo.
Sono davvero molto curiosa, inoltre ho scoperto che presto uscirà il film!! 
Sinceramente sono anche molto affascinata dalla copertina che promette un thriller davvero...con i fiocchi (o gli schizzi di sangue? Scusate la battuta tragica!)


TRAMA

Il senso di colpa è una ferita che non si rimargina. Quando era bambina, Claire ha assistito – impotente – al rapimento della sua migliore amica. E, da quel giorno, ha giurato a se stessa di dedicare la sua esistenza allo studio del Male: per riconoscerlo, per fermarlo, per sconfiggerlo… La dottoressa Claire Waters è al settimo cielo: dopo una durissima selezione, è riuscita a entrare in un programma riservato ai migliori psichiatri forensi del Paese. E adesso deve affrontare il suo primo paziente: Todd Quimby, detenuto in un carcere di massima sicurezza con l’accusa di violenza sessuale. Secondo Claire, tuttavia, quell’uomo non è un pericolo per la società, e può essere liberato sulla parola per iniziare la terapia psichiatrica. Nemmeno ventiquattro ore dopo la scarcerazione, però, Claire apprende una notizia agghiacciante: la polizia ha trovato il cadavere di una giovane donna. E gli indizi raccolti sul luogo del delitto riconducono proprio a Quimby, che nel frattempo è sparito nel nulla. Sconvolta, la psichiatra non può accettare il fatto di essere la causa della morte di un’innocente. Di un’altra innocente. E, pur di rimediare all’errore commesso, è disposta a mettersi in gioco e a rischiare tutto: la sua carriera, il suo futuro e, forse, la sua stessa vita. Ma Claire non può immaginare che, nell’ombra, qualcuno segue ogni suo passo e controlla ogni sua mossa. Perché lei è soltanto una pedina in un piano perfetto…

domenica 2 settembre 2012

La ricamatrice di segreti di Kate Alcot: Recensione!

La ricamatrice di segreti di Kate Alcot è sulla mia libreria da un po', avevo iniziato questo libro, poi l'avevo accantonato e ho puntato su altro, sono finalmente riuscita a riprenderlo in mano e a terminarlo.
Forse avevo avuto un blocco psicologico per la questione del "Titanic", mi spiego: all'inizio ero felicissima di leggere un libro che fosse ambientato sul Titanic, poi mi sono un po' distaccata perché, ammettiamolo, ne sono usciti a bizzeffe, tutte le case editrici hanno pubblicato o ripubblicato romanzi che trattassero questa triste vicenda. A parte la parentesi: è giusto o meno speculare su una tragedia, che può diventare fonte di un dibattito interminabile, tutto sommato questo libro non mi è dispiaciuto (a parte il finale...che beh, si sapeva!).
Si tratta del primo romanzo di Kate Alcot (e del primo romanzo pubblicato dalla Tre 60, ma a questo dedicherò un piccolo spazio a fine post) e come esordio non è niente male, la scrittrice partendo dalla vicenda storica del Titanic riesce a romanzare e a ricreare le vicende inserendo a fianco di personaggi realmente esistiti, personaggi di pura fantasia, creando così una storia piacevole e scorrevole attraverso le narrazioni di diversi personaggi, scandite cronologicamente dalle date poste all'inizio di ogni capitolo. 
Protagonista dell'intera vicenda è Tess, domestica, che decide di cambiare vita imbarcandosi sul Titanic per diventare sarta, rammendatrice. Questa nave rappresenterà per lei proprio quel salto di qualità perché riesce a farsi assumere come cameriera personale della celebre e lunatica stilista Lady Lucille Duff Gordon e questo le aprirà i "piani alti" della prima classe.
Ovviamente non manca l'amore, rappresentato da due gentiluomini (passatemi il termine demodè, ma qui ci sta) Jim Bonney, un mozzo e il ricco Jack Brementon (non quel Jack!).
La vicenda poi subisce un brusco cambiamento quando affonda il Titanic e i sopravvissuti, una volta raggiunta New York, devono prima di tutto ricostruirsi una vita, come avviene a Tess e poi parteciperanno a tutti i processi del caso che vedono protagonisti soprattutto i coniugi Gordon, sì, la stilista e il marito, accusati di aver pagato l'equipaggio per salvarsi. A quanto sembra infatti sulla loro scialuppa erano presenti solo dodici persone invece di averne un numero pari a quaranta o cinquanta, come tutte le altre. Per la ricostruzione storica si sa che la scrittrice si è documentata bene sulle reali vicende del Titanic, non solo l'incidente, ma anche i processi successivi, come spiega nella nota a fondo libro. 

Riguardo la Tre60, nuova casa editrice del gruppo Mauri Spagnol, che dire: ufficio stampa gentilissimo e disponibile e i libri, beh cartonati con sovracopertina a 9,90 euro l'uno...un prezzo ottimo per il periodo della crisi! Anche per combattere un po' il mercato degli ebook che non piacciono proprio a tutti!

VOTO



martedì 24 luglio 2012

Dark Shadows di Lara Parker: recensione!

Speravo di riuscire a fare un raffronto tra libro Dark Shadows, La maledizone di Angelique di Lara Parker e film Dark Shadows di Tim Burton, ma ahimè non sono riuscita perché purtroppo ho perso il film al cinema.
Mi concentrerò quindi sul libro che, vi avverto, non mi è piaciuto molto.
Ho fatto fatica ad entrare nelle pagine della Parker e a lasciarmi trasportare dalla narrazione. Probabilmente non ero in vena di leggere questo libro e una volta terminato ci ho messo anche un po' a decidermi riguardo cosa scrivere nella recensione, però davvero, ogni volta che termini una pagina preghi che nella successiva accada qualcosa...
Mi sono avvicinata alla lettura di Dark Shadows un po' spinta dal fascino delle strege, come la protagonista Angelique, e dalla vicenda che sembra interessante...e ripeto: non è così e poi dal film di Tim Burton che era in sala.
E' bene precisare che la storia non è opera della fantasia della Parker, ma trascrizione della soap, credo che i personaggi risultino poco approfonditi, troppo fisici e poco psicologici insomma, poco realistici. Okay, stiamo parlando di vampiri e affini, ma la mia logica è sempre la stessa: se costruisci un buon personaggio, il lettore, nel momento in cui chiuderà il libro e tornerà nel mondo reale, crederà di aver incontrato davvero colui che tu hai creato. Tanto per farvi un esempio che faccio sempre, un ottimo creatore contemporaneo di personaggi è David Nicholls.
Riguardo il resto, che dire...spero che il film abbia preso le parti più carine di questo libro e le abbia impastate e servite a puntino per accattivarsi lo spettatore, anche se ho letto che il film si concentra sulla serie televisiva piuttosto che sul libro. Ma poi sto libro, fatemi capire, è saltato fuori quando? Solo quando Tim Burton ha detto che avrebbe fatto il film?
Anche perché lei è l'attrice che interpretava Angelique nella serie televisiva, quindi lei non è nemmeno una scrittrice (e si vede! aggiungerei).
Un altro punto, forse un po' sciocco, che mi ha ostacolato, cosa mai accaduta prima, sono i nomi dei protagonisti: Barnabas e Angelique. Ostici! Cioè non sono musicali, scorrevoli, dolci e piacevoli che si addicono a due protagonisti, Angelique è anche difficile da pronunciare a meno che non si sia francofoni o ammiratori del francese e questo non è il mio caso. E' vero, questa è una motivazione sciocca e per altro sapevo già i nomi dei protagonisti ancora prima di cominciare il libro, ma probabilmente l'ho proprio preso di punta...non so.
Leggendo delle recensioni qua e là mi sono resa conto che non sono l'unica a non essere caduta sotto l'incantesimo di Angelique e Barnabas (aggiungerei), alcuni hanno anche criticato i dialoghi eccessivamente da operetta mancata, che dire, non hanno tutti i torti! Però calcolando che potrebbe essere una "trascrizione" della serie tv...

Da leggere?
Mah, ammetto che potrebbe anche piacervi, anzi, se a qualcuno è piaciuto mi esprima i suoi pareri, magari riesce a farmelo rivalutare e apprezzare. 

Trovate la presentazione del libro QUI.

VOTO


sabato 9 giugno 2012

Letture on the road

Sapete che mi piace iniziare un sacco di libri insieme e anche in questi mesi il mio modus legendi (si dice così?) non è variato.
In lettura in contemporanea ho:
Dark Shadows di Lara Parker edizioni Tre60 
Scritto in modo scorrevole, nonostante la sua mole infinita di pagine si lascia leggere piacevolmente.

Tra donne sole di Cesare Pavese edizioni Einaudi
Libro che sto leggendo per un esame, da questo è stato tratto il film Le amiche di Antonioni, regista per me abbastanza complesso e...leggermente criptico. Il libro è ambientato a Torino, città amata da Pavese in cui ha anche abitato dall'età di 7 anni circa. 
Di Pavese ho letto anche La casa in collina e La luna e i falò, che dire a me come scrittore non dispiace per niente.

Il riflesso dell'anima di Leda Muraro edizioni Zerounoundici (0111) 
Leda è una scrittrice esordiente di 27 anni, Il riflesso dell'anima è la sua opera prima e...mi sta prendendo! Sono vicina a uno dei primi momenti X che ti incollano al libro e non ti fanno staccare più fino almeno a quando non vedi la parola FINE.
Mi piace, mi piace, mi piace! Ve lo consiglio!
La Zeroundici è una casa editrice piccola che io onestamente non conoscevo, ma che devo dire ha un catalogo molto interessante. Questo è il suo sito: CLICCA!
Siccome il libro magari non è proprio di facile reperibilità, dal sito dell'autrice ho visto che segnala che è acquistabile a questi link, addirittura Leda ha indicato il tempo che ci vuole perché il libro arrivi.


LIBRERIA FANTASY consegna immediata
IBS tempo stimato 3 settimane
WEBSTER tempo stimato 3 settimane
DEASTORE tempo stimato 15 giorni lavorativi
Una piccola nota: Libreria Fantasy è la web-libreria di Leda che vende principalmente libri fantasy. Questa ragazza è geniale!

Ma ammetto anche di aver leggiucchiato anche qualche pagina iniziale di Muses (ho scaricato l'anteprima sull'iPad) Un diamante da Tiffany, Multiversum...insomma, ho buttato un po' di sguardi in giro.
Ci sono poi molte nuove uscite interessanti...insomma, si preannuncia un'estate librosa! 

venerdì 25 maggio 2012

Vidi: Profezia finale di Chris Kuzneski


Novità in casa Tre60, un giallo intrigante in uscita in libreria il 31 maggio!

TRAMA
Francia, 17 giugno 1566. Pochi giorni prima di morire, un uomo scrive una lettera, la chiude in un cofanetto di legno e, in una postilla al suo testamento, dispone di svelarne il contenuto soltanto molti secoli più tardi…

Stati Uniti, oggi. Dopo aver ricevuto una lettera in codice – un’enigmatica quartina composta in varie lingue antiche –, una giovane insegnante inizia a sospettare di essere pedinata e, intuendo di essere in pericolo, decide di chiedere aiuto al milionario Jonathon Payne e al suo collega David Jones, ex soldati delle forze speciali diventati consulenti del governo americano. Per incontrarli, si reca quindi a una serata di beneficenza organizzata all’università di Pittsburgh ma, proprio mentre sta per mostrare loro una copia della lettera, la donna viene assassinata da un cecchino, che a sua volta muore poco dopo. Decisi a fare luce su quell’omicidio e sul significato della misteriosa quartina, Jones e Payne vengono così coinvolti in un’avventura che li porterà prima a casa della vittima - dove scopriranno che lei aveva mentito sulla sua identità -, poi nel caveaux di una banca svizzera e, infine, in un antico castello in Belgio, costantemente braccati da nemici determinati a difendere un segreto custodito da centinaia di anni, un segreto che riguarda il nostro futuro…


L'AUTORE 
Chris Kuzneski è nato e cresciuto nell’Indiana. Dopo essere stato ammesso all’University of Pittsburgh, ha dovuto abbandonare le proprie ambizioni sportive – era una promessa del football – a causa di un infortunio e ha quindi deciso di seguire un master in scrittura creativa. Il suo primo romanzo è stato rifiutato da tutti gli agenti cui lo aveva mandato, ma lui non si è arreso e oggi è considerato l’autore di romanzi d’avventura più interessante del panorama anglosassone.


giovedì 10 maggio 2012

Vidi: Dark Shadows di Lara Parker

Peregrinando sul sito di Tre60 altro libro cuuurioso, ma che non ha niente a che vedere con Dark Shadows di Tim Burton!! 


TRAMA:
Isola della Martinica, XVIII secolo. Uno sguardo, e il destino di Barnabas Collins è segnato. Per sempre. Il giovane ufficiale, infatti, s’innamora all’istante di Angelique Bouchard, una ragazza sensuale ed enigmatica dagli occhi profondi come il mare. E anche lei ben presto si lascia ammaliare da quel raffinato rampollo di una ricca famiglia del Maine. Così, quando poche settimane dopo il loro incontro lui le propone di sposarlo, lei accetta con entusiasmo. Prima di coronare il suo sogno d’amore, però, Angelique deve attendere un anno, il tempo necessario a Barnabas per intraprendere un lungo viaggio verso casa e ottenere la benedizione del padre. Ed è quindi soltanto al suo ritorno che Angelique fa una scoperta devastante: Barnabas ha smesso di amarla e ha già chiesto la mano di un’altra donna. Umiliata per l’affronto subito e accecata dalla gelosia, la ragazza gli giura allora una terribile vendetta: perché lei è un’adepta dello Spirito Oscuro, una strega esperta nell’arte della magia nera e in grado di condannare un uomo per l’eternità, trasformandolo in un vampiro…  



L’AUTRICE: 
Lara Parker, nome d’arte di Lamar Rickey Hawkins, è cresciuta a Memphis, nel Tennessee. Dopo essersi laureata in Filosofia, ha conseguito una specializzazione in Drammaturgia e si è trasferita a New York, dove alla fine degli anni ’60 è stata scelta per recitare nel ruolo di Angelique in Dark Shadows, una serie televisiva di enorme successo negli Stati Uniti. Alla metà degli anni ’90 ha deciso di abbandonare le scene per dedicarsi interamente alla scrittura di romanzi, sceneggiature e racconti. Attualmente vive a Topanga Canyon, in California.



Vidi: La ricamatrice di segreti di Kate Alcott

Curiosando qua e là, trallallerò trallallà...mi imbatto in un titolo di Tre60 che probabilmente molti di voi avranno già visto. 

TRAMA:

Il sogno del Titanic e il dramma vissuto dai suoi passeggeri letto dagli occhi sognanti di una cameriera che ha il miraggio dell’America. La ricamatrice di segreti della giornalista americana Kate Alcott è un romanzo che parte da una verità storica per raccontare le differenze di classe e le aspirazioni della futura middle class statunitense. E’ il 1912 quando Tess Collins, una giovane cameriera a servizio di una famiglia ricca di Cherbourg in Francia, viene a sapere che una nave partirà dal porto per condurre, i fortunati che riusciranno a pagare il pedaggio, alla volta di New York. Per Tess è l’opportunità di avere un futuro migliore e di realizzare il più grande dei suoi desideri: raggiungere il grandioso mondo della moda. La giovane riesce a salire a bordo del Titanic e la fortuna le sorride quando il suo cammino incrocia quello di Lady Lucile Duff Gordon, una celebre stilista, e riesce persino a farsi assumere dalla signora come cameriera. Per l’ambiziosa protagonista si apre un mondo sconosciuto e lussuosissimo fatto di feste, vestiti meravigliosi, gioielli e saloni sempre splendidi. Il Titanic era infatti stato costruito soprattutto per la classe dirigente americana e europea che avrebbe affrontato il lungo viaggio, con un’attenzione particolare al mobilio e alle cabine di lusso. La Alcott prende così spunto dalla realtà e la intreccia con la finzione descrivendo accuratamente la situazione socio-politica a bordo della grande nave divenuta tristemente famosa e prendendo come co-protagonista un personaggio realmente esistito: la stilista Lucile Duff Gordon. Nel frattempo i sogni di Tess sembrano diventare realtà quando conosce il giovane mozzo Jim Bonney che riesce a conquistare il cuore della ragazza. Tutto sembra perfetto: l’incontro con l’importante protagonista della moda e l’amore, ma dopo pochi giorni dalla partenza la nave impatta sull’iceberg e nel giro di poche ore la nave affonda. Lady Lucile nella realtà riuscirà a mettersi in salvo con il marito, finendo però, al suo arrivo in America, in un turbinio di scandali, per aver pagato il personale di bordo in cambio del permesso di usufruire di una scialuppa. Ma in La ricamatrice di segreti riusciranno anche Tess e Jim a salvarsi e come finirà il processo contro la famiglia Gordon? 


L'AUTRICE:

Kate Alcott si è laureata presso la University of Oregon e, per anni, ha lavorato come giornalista a Chicago, per poi diventare inviata di politica a Washington, dove vive col marito e quattro figlie.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...