Visualizzazione post con etichetta Sondaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sondaggio. Mostra tutti i post

lunedì 2 luglio 2012

Tag Indiscrete domande cinematografiche

Salve gente, eredito questo tag da youtube, nello specifico dal canale di Federica Frezza che si chiama Prismatic 310. So di non aver mai fatto un tag anche perché fa molto youtube, ma come avrete notato dal titolo, ha molto a che fare con Life in Technicolor, quindi ho preso le domande a cui rispondono Fred&Ginger più quelle create da loro e...ta-dan! Tag fatto!
Buona lettura, buon divertimento e se vi va fatelo anche voi sui vostri blog!






01. Il personaggio cinematografico che vorresti essere: 
Marty McFly
02. Genere che ami e genere che odi: 
Tutti tranne horror angoscianti
03. Preferisci i film in lingua originale o doppiati?
Lingua originale. Anche se quelli in francese....mmmmm....
04. L'ultimo film che hai comprato:
The Artist
05. Sei mai andato al cinema da solo?
Yes, esperienza strana...ma poi ho trovato gente che conoscevo...
06. Cosa ne pensi dei Blu-Ray?
Non ne ho mai visto uno, per ora costano troppo...
07. Che rapporto hai col 3D?
Odi et amo: serve e non serve, dipende dai film.
08. Cosa rende un film uno dei tuoi preferiti?
La trama, i personaggi, l'ambientazione...dipende da molte cose! 
09. Preferisci vedere i film da solo o in compagnia?
Dipende dai film, dipende dalla compagnia, dipende se qualcuno osa vedere certi film con me. Non ho mai trovato volontari per vedere film muti...
10. Ultimo film visto (al cinema, oppure no):
The Avengers al cinema, Emma a casa
11. Un film che fa riflettere:
Il pianista
12. Un film che fa ridere:
Provaci ancora Sam, Zoolander
13. Un film che fa piangere:
Il pianista e La leggenda del pianista sull'oceano
14. Un film orribile:
Mumble...Difficile 
15. Un film che non hai visto perché ti sei addormentato:
Non mi sono mai addormentata durante un film....
16. Un film che non hai visto perché stavi facendo le "cosacce":
Ahahaha! Niente cosacce durante i film!
17. Il film più lungo che hai visto:
I cancelli del cielo di Cimino (versione integrale!!)
18. Un film che ti ha deluso:
Alice in wonderland
19. Un film che sai a memoria:
Ritorno al futuro 2
20. Un film che hai visto al cinema perché ti hanno trascinato:
Natale a New York...orribile e imbarazzante dire di averlo visto al cinema...
21. Un film più bello tratto da un libro?
Stardust...forse...ma non ne sono certa!
22. Il film più datato che hai visto?
I primi film dei Lumiere...
23. Miglior Colonna Sonora:
Forrest Gump
24. Miglior Saga:
Ritorno al futuro
25. Miglior Remake:
Uh...difficile...non adoro molto i remake!


Le domande aggiunte da Fred e Ginger:
Regista preferito
Zemeckis e Nolan
Attore preferito
Aiuto.!! James McAvoy, DiCaprio, Kennet Branagh tra i recenti, Cary Grant, Gene Kelly, James Cagney tra i datati... 
Attrice preferita
Anne Hathaway, Julia Roberts, Scarlet Johanson, tra le datate Marilyn Monroe, entrambe le Hepburn...
Miglior film dell'anno scorso
The Artist, senza la benchè minima ombra di dubbio!!!
Film che non ti stanchi mai di rivedere
Tutti i Ritorno al futuro! 
Disney preferito "vecchia scuola"
Biancaneve
Disney preferito "nuova scuola"
Hercules
Pixar del cuore
Up!
Consiglia 3 filmS
Risposta ardua...attingo a vari ed eventuali ma senza essere pienamente convinta della tripletta....
Via col vento
Se mi lasci ti cancello
Manhattan


lunedì 25 giugno 2012

Liber, libris et segnalibris!

Passatemi il titolo in latinorum maccheronico, ma oggi mi è arrivata una mail su facebook da parte di un follower che mi domandava diverse cose che vi elenco qui sotto:
- usi segnalibri?
- sottolinei i libri?
- come li tratti in generale?
Devo dire che queste domande mi fanno sorridere perché capitano proprio nelle mani di una che addirittura fodera i libri e che li tratta come reliquie, che si segna i nomi delle persone a cui li presta e che li sigla tutti con nome e cognome. Sono malata, lo so, ma i libri sono tanti piccoli mondi e mi dispiace quando presto un libro e torna a casa traumatizzato! Per carità non ho mai ucciso nessuno, ma credo che prevenire, sia meglio che curare.
Procediamo con ordine e vediamo di rispondere alle domande.

- usi segnalibri?
Allora, io non solo li uso! Fino a qualche anno fa li collezionavo, la libreria che c'è dove abito io ne regalava uno per ogni libro acquistato e quindi avevo una collezione, tutti ordinati in un porta penne senza penne. Poi è arrivato il segnalibro di Harry Potter che mi ha accompagnato in numerose letture e che ora ho tristemente smarrito, temo....in contemporanea ho avuto il segnalibro di Fabriano del museo della Carta con tanto di iniziale del mio nome e anche costui non so in quale libro sia finito.
Già perché a volte, quando inizio una lettura che magari non mi prende, lascio sempre il segnalibro per indicare il punto in cui sono arrivata, sia mai che di lì a poco non mi venga voglia di riprenderlo, con questa tecnica smarrisco diversi segnalibri perché, ahimè, ho anche molti libri e sulla percentuale diversi sono fermi da tempo... Un'altra causa dello smarrimento è il disordine, spesso li appoggio sui libri e si infilano inevitabilmente dietro sul fondo della libreria o in mezzo agli stessi, insomma, quando faccio pulizia è un piacere, ritrovo cose date per disperse da tempo!

- sottolinei i libri?
Dunque, sottolineo i libri che studio, quindi quelli dell'università, veri e propri campi di battaglia, o di patate, esempi di arte astratta che tende dal color grafite al giallo evidenziatore, passando per le declinazioni dei pastelli: insomma, sono incivile con i libri su cui studio! Oltretutto appiccico post it ovunque, devo dire che l'industria dei post it dovrebbe ringraziarmi per averla mantenuta nel corso degli anni universitari!!!!! 
I libri che leggo sono rigorosamente INTONSI! Ne avrò tre sottolineati, ma tre di numero, davvero! Forse è dovuto alla mia memoria fotografica che mi permette di ricordare più o meno dove si trovano le scene che preferisco oppure i momenti chiave, ma c'è anche da dire che raramente riprendo il libro per rileggere un pezzo, solitamente lo rileggo tutto! 

- come li tratti in generale?
Credo di averlo già detto, aggiungo solo che raramente ci faccio orecchie (solo se non trovo un segnalibro), li lancio o li butto a terra, ultimamente mi è presa la fissa di togliere la sovracopertina per non graffiarla...sono folle! Inoltre aggiungo che li ho catalogati tutti in un quadernetto, a parte gli ultimi a dire il vero, ma provvederò quest'estate, in realtà registro solo il titolo per tenere il conto dei volumi accumulati in camera: attualmente sono in crisi perché non ho più spazio! Aiuto!

Sperando di aver risposto a questi simpatici quesiti, ora giro A VOI le domande, che ne dite di rispondere qui sotto? 
Attendo i vostri commenti!


Aggiungo in coda una domanda di Chiara Guadagnini: 
- ti è mai capitato di venedere-rivendere uno dei tuoi libri? se sì qual era e perchè!
Non mi è mai capitato di vendere-rivendere uno dei miei libri, ma ammetto di avere una lista di possibili libri da vendere:
Tre metri sopra al cielo (e qui i perché si sprecano...)
La bussola d'Oro (che non mi è piaciuto, ma mi sa che cercherò di rileggerlo)
Twilight (mai terminato, non mi piace proprio...)
ma di fatto...non so se li venderò!! 




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...