Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2012

Sanremo 2012: i primi OUT!

Ieri sera primi quattro esclusi da Sanremo 2012 cioè:

IRENE FORNACIARI - “Il mio grande mistero”
GIGI D’ALESSIO E LOREDANA BERTE’ – “Respirare”
PIERDAVIDE CARONE E LUCIO DALLA – “Nanì”
MARLENE KUNTZ – “Canzone per un figlio”

Siamo d'accordo? Sono d'accordo?

Dunque, Giggi e la Bertè sono andati a Sanremo solo per mostrare il nuovo restyling della Bertè e per far vedere quanto diventa rosso Giggi quando canta con lei, é palesemente sotto sforzo. Per tutto ciò due serate sono fin che mai. Ringrazino di aver cantato anche ieri sera, solo per il blocco al sistema di votazione. 

Irene Fornaciari, mi dispiace ma non è al livello del padre, ma questo è il male minore. Insomma diciamocelo chiaramente: cosa ci azzecca Van de Sfroos con lei? Boh...

I Marlene Kuntz, beh, in due serate avranno ucciso due microfoni visto che il cantante se lo divorava mentre produceva suoni più o meno musicali...

Mi dispiace molto per Pierdavide Carone e Lucio Dalla: la canzone tutto sommato era carina, è vero, c'era la ruffianata di Dalla...ma alla fine ci stava. Peccato, davvero un peccato.
Speriamo che questa sera sia tra le due canzoni che rientrano in gara!

Restano in gara:

NINA ZILLI – “Per sempre”
SAMUELE BERSANI – “Un pallone”
DOLCENERA – “Ci vediamo a casa”
EMMA MARRONE – “Non è l’inferno”
MATIA BAZAR – “Sei tu”
NOEMI – “Sono solo parole”
FRANCESCO RENGA – “La Tua bellezza”
ARISA – “La Notte”
CHIARA CIVELLO – “Al Posto del mondo”
EUGENIO FINARDI – “E tu lo chiami Dio”

E anche qui: parliamone!
Ma i Matia Bazar!!!! Ma chi li ha votati? E Finardi??? La Civello???
Insomma, come al solito i voti sono stati incomprensibili...e spesso privi di motivazioni.
Ricordiamo che chi vince veramente il festival non è chi prende la statuetta alla fine, ma chi vende più dischi.

Per il resto, la serata è proseguita secondo copione con la tanto attesa comparsa di Ivana, dopata per l'occasione. Permane solo una domanda: Belen aveva le mutande, si o no?  

Alla prossima e intanto: riascoltiamoci Renga!



mercoledì 15 febbraio 2012

Sanremo 2012: la prima serata.


E' iniziato uno degli eventi più o meno attesi dell'anno: Sanremo. La macchina del festival si è accesa ieri, 14 febbraio, e continuerà a lavorare fino al 18. La partenza è stata molto difficile non solo per la solita serie di critiche che si sono accumulate nei mesi e giorni precedenti, ma per guasti tecnici, pubblico da imbavagliare, vallette incriccate e sistema di voto della giuria demoscopica non funzionante.
Insomma un festival un po' zoppo si potrebbe dire, ma capitanato da un Morandi che ha cercato di tenere duro fino alla fine.
Commentare l'intera serata sarebbe eccessivo, quindi prenderò qualche spunto qua e là.

Le canzoni
Mi dispiace molto doverlo dire, ma a parte la loro più o meno bellezza eccetera eccetera, per l'ennesima volta il festival è stato a discapito della canzone. I cantanti in gara sono stati infilati all'interno di una scaletta che prevedeva comici, vallette e cavolate. Le migliori? Mah, sinceramente questa mattina appena sveglia ne ho riascoltate tre: Renga, perché è un cantante che apprezzo molto, Arisa, perché mi ha sconvolto con il nuovo look e, a parte la canzone un po' ruffiana e con qualche luogo comune, ha una gran bella voce, e Samuele Bersani che come look spaccava! Carina anche Nanì di Pierdavide Carone e Lucio Dalla. Tremendi Giggi e la Bertè...mamma mia!

Celentano
Comparso in scena dopo una pessima introduzione con immagini di guerra (scusate, ma chi è il pirla che l'ha pensata?), come previsto ha monopolizzato subito la serata, occupando il palco per quasi un'ora, insultando a destra e a manca, sproloquiando, facendo intervenire anche Pupo dal pubblico, un pessimo pezzo teatrale che in alcuni punti era talmente assurdo da non riuscire a capire dove volesse andare a parare...
Religione, politica e canzoni. Il solito Adriano molleggiato e multitasking, che dopo un pesante attacco ad Avvenire e a Famiglia Cristiana, giornali a suo parere ipocriti, ha ripiegato su un discorso che parlava di Gesù che forse molti presenti in sala non hanno colto, ma aveva toni molto religiosi. Forse a Sanremo c'era il pubblico più cattolico delle ultime 60 edizioni perché davvero quando si sono alzati in piedi tutti, mi stavo domandando se avessero capito quello che aveva detto visto che ogni cosa è buona per insultare la chiesa.

Morandi
Quasi mi ha fatto tenerezza quando ha detto che il sistema di voto della giuria demoscopica era rotto. Il pubblico, riscopertosi sovrano dopo l'intervento del Molleggiato, non ha esitato a urlare: "Buffoni!" e "Buu!" manco fossero al Colosseo!

Luca e Paolo
Reduci da un ottimo Sanremo 2011 hanno aperto loro le danze con un siparietto comico che è partito dal ricordo della loro canzone: "Ti sp*******" ed è terminato con l'imitazione di Adriano. Simpatici, non c'è che dire, solo non capisco l'incongruenza della Rai che evidentemente sta attraversando il periodo del cacca-pipì, tipico stadio di vita dei bimbi piccoli, e non censura più le parolacce delle 20.45...mah, misteri! A loro il merito di aver fatto pensare al pubblico, almeno per un attimo, che il festival può essere divertente!

Il pubblico
Allora, qui bisognerebbe spendere qualche parola.
Ma hanno fatto la selezione dei MEGLIO CAFONI? No perché non si è mai visto un pubblico così chiassoso e maleducato! Allora, okay che il molleggiato ha detto che il popolo è sovrano, ma se siete in diretta non scassate i maroni, grazie! Insomma peggio di così...non si può! Per carità non dico di mettere il bavaglio al pubblico, ma davvero un po' di rispetto non guasterebbe.

Le vallette
Ivanka è incriccata, tornano la Canalis e Belen e scendono la scala dell'Ariston cantando la canzone della Bella e la Bestia: la morte della musica. Cantata in playback perché ovviamente troppo alta per le loro ugole di latta, fa comunque pena e in alcuni punti non si capiscono nemmeno le parole.

Papaleo
Una sola domanda: ma ci è o ci fa? Non ho ancora capito bene...

I fiori
Svaniti! Neanche un mazzo di fiori alle ragazze: oh c'è proprio crisi!

Sabiu e l'orchestra (e gli altri maestri) 
Bravi, bravi, bravERRIMI!!! Una delle poche certezze del festival!



martedì 14 febbraio 2012

Sanremo 2012: The Big Singers

Eccovi velocemente l'elenco dei big presenti in gara quest'anno a Sanremo con relativo titolo di canzone!


NINA ZILLI – “Per sempre”
SAMUELE BERSANI – “Un pallone”
DOLCENERA – “Ci vediamo a casa”
PIERDAVIDE CARONE E LUCIO DALLA – “Nanì”
IRENE FORNACIARI - “Il mio grande mistero”
EMMA MARRONE – “Non è l’inferno”
MATIA BAZAR – “Sei tu”
NOEMI – “Sono solo parole”
FRANCESCO RENGA – “La Tua bellezza”
ARISA – “La Notte”
CHIARA CIVELLO – “Al Posto del mondo”
GIGI D’ALESSIO E LOREDANA BERTE’ – “Respirare”
EUGENIO FINARDI – “E tu lo chiami Dio”
MARLENE KUNTZ – “Canzone per un figlio”


Due di loro saranno già eliminati questa sera e non saranno ammessi alla serata di domani!
La prima ad esibirsi sarà Dolcenera, mentre a chiudere la serata saranno i Matia Bazar. Verranno presentati anche gli otto giovani selezionati tramite Sanremo Social, ma per questa sera per loro non ci sarà nessuna eliminazione. 
Secondo le news della conferenza stampa che si è appena svolta: sarà presente Celentano ma non prima delle 22, della serie: teniamo la gente incollata alla tele almeno per un'oretta, che poi si sa, la macchina del festival viaggia con mezz'ora di ritardo, quindi mettetevi comodi perchè il molleggiato ci metterà un po' a salire su quel palco!
Nelle ultime ore qualcuno diceva che sarebbe stata assente l'altra valletta che doveva essere complementare della Ecclestone: Ivana, notizia confermata nella conferenza durante la quale hanno comunicato che nel caso in cui le condizioni della ragazza non dovessero migliorare, questa sera non sarà presente sul palco. Ivana purtroppo ha una forte cervicalgia che la blocca completamente e la costringe a portare un collare. 
Molto probabilmente, anche se ancora non è stato confermato, ci sarà un tributo a Whitney Huston, recentemente scomparsa, secondo le prime comunicazioni doveva essere la quarta sera, ad opera di Nilla Pizzi, speriamo riformulino il tutto e che trovino una cantante maggiormente adatta alla scena.
A dirigere l'orchestra sarà il bravo e, non altrettanto bello, Marco Sabiu, simpaticissimo oltre i limiti dell'immaginabile. 


Bene, gli ingredienti ci sono, l'ansia sale...preparate il telecomando e alle 20.40 sintonizzatevi su Rai1. 

Sanremo 2012: stiamo uniti!

Ebbene sì, oggi non è solo San Valentino, oggi è anche la giornata di un altro santo: Sanremo e di un altro ancora: santo cielo! 
Si, avete capito bene: santo cielo! Questa è l'esclamazione con cui ho iniziato la giornata dopo settimane e settimane di rumors, spoiler, critiche e quant'altro sul festival di quest'anno.

Il tutto era cominciato con Tamara Ecclestone: dopo solo una settimana di prove è stata "licenziata". Se suo padre odiava l'Italia perché patria della Ferrari, ora la odierà ancora di più perché ha rispedito a casa la sua "bella bambina", bella e viziata, aggiungerei. Cara Tamara, è vero che l'Italia all'estero sembra il paese delle libertà, ma dovevi lavorare per ricevere quel compenso che ti spettava secondo contratto. Il tuo lavoro consisteva nello sculettare a destra e a manca sfoggiando abiti dei più rinomati stilisti per cinque giorni in diretta, più le prove di qualche mese prima. Pesante, certo, ma non spaccavi di certo pietre!!

Dopo Tamara, è scoppiato il caso Celentano: il compenso a chi andrà, lui cosa farà, mazza glielo permetterà... Come al solito il molleggiato è riuscito a creare abbastanza attesa e scompiglio intorno alla sua partecipazione al festival: quante sere lo vedremo sul palco? Boh?! Nessuno lo sa. Forse nemmeno lui... Speriamo almeno che non ripeta la performance di una delle precedenti partecipazioni: "Che audio da schifo in questo auditorium...". 
Critiche a parte, anche quest'anno a presentare il festival, come ben saprete sarà GIANNI MORANDI, e il suo motto: "Stiamo uniti" ormai spopola e penso diventerà il motto di qualche partito per le prossime elezioni. Al suo fianco Rocco Papaleo: che bellezza! 
Gianni, parliamone: ma non c'era proprio nessuno, nessuno, nessuno da prendere al posto di questa cariatide? Per non parlare degli spot di quest'anno...tremendi!
Rivogliamo Luca e Paolo!!!!!
Il mio sogno comunque resta sempre e solo uno: Fiorello e la Cabello conduttori di Sanremo. Baldini in collegamento radiofonico e per il dopo-festival.
Bando alle ciance, Rai! Il festival va rinnovato e si deve puntare su volti nuovi e genuini! Morandi ha fatto il suo tempo, è bravo, certo, ma i giovani vogliono altro, altro, altro!
Riguardo i cantanti in gara: io tifo Renga, avevate qualche dubbio? 
Spero di non svenire durante la performance di Gigi e della Bertè...superata quella, posso anche avere il coraggio di vedere Papaleo in mutande, speriamo non ci siano scene del genere però!
Un'ultima nota, che è quella più dolente, in tutto questo chiasso di voci, spoiler e quant'altro si rischia di mettere in secondo piano la musica e come al solito il festival viene ricordato per critiche, scene comiche, personaggi, ospiti: mai, dico mai, per la musica!
E allora Gianni, vedi di riportare il festival ad essere Il Festival della canzone italiana, noi non siamo interessati alle vallette strafighe che non sanno parlare e degli ospiti iper costosi che stanno 10 minuti sul palco a sorridere e ammiccare al pubblico: noi vogliamo la musica, quella vera, quella che fa sognare, quella che dà emozioni, quella che resta, quella che canti sotto la doccia a 20 anni, quella che canti a tuo nipote a 60 anni, quella che fa innamorare, quella che fa piangere. Ecco la musica che vogliamo!
Buon festival a tutti...e che la musica sia con voi!

sabato 19 febbraio 2011

L'A-B-C di Sanremo

Aiuto! = tipica esclamazione delle settimane prima del festival che cresce d'intensità durante il festival.
Benigni = sublime e profondamente realistico come al solito! Ricorderemo a lungo il suo intervento!
Canzoni = quest'anno non facevano proprio impazzire, ma di certo qualcuna (vedi Vecchioni) resterà nella storia!
Duetti = modo interessante per rivalutare le canzoni! (Vedi quella di Patty cantata da Morgan!!!)
Elisabetta e Belen = vallette che fanno rimpiangere le vallette mute. Elisabetta doveva solo fare una cosa per questo Sanremo: portare George.
Ferreri Giusy = la Amy Winehouse dei poveri....l'altra talent-from-xFactor, a lei è "toccato" aprire il festival...
Gianni Morandi = ha saputo riportare la CANZONE al centro del Festival! Finalmente!!!
Hotel = tutto esaurito come al solito!
Interviste = modo interessante per annullare il televoto....
Jazz = stile del vincitore di Sanremo Giovani! Proposta interessante! Incrociamo le dita per Raphael Gualazzi!!
K2 = altezza della scaletta di ogni serata sanremese! Finita ogni serata si è stremati...
Luca e Paolo = mattatori folli, un tantino esagerati, ma molto realistici!!!
Max Pezzali = il suo secondo tempo era meglio se lo passava in panchina! Niente di nuovo, i soliti 4 accordi di Max.
Nathalie = un po' moscia...meglio quando era ad X Factor, per non parlare del look...
Ospiti = come ogni anno ne hanno sparate di tutti i colori sui nomi degli ospiti. Io aspetto sempre Fiorello, ma non partecipa mai!
Papi = forti le ombre del papi su questo Sanremo, presenza concreta anche del papi di Belen!!! Pessima trovata!
QuarantaquattroGatti = il televoto dello Zecchino d'oro ha dimostrato di essere più corretto rispetto a quello di Sanremo....w i Bambini!!!!!
Renga = fortuna che almeno è comparso sul palco perché ci mancava!! E ci mancava anche Mengoni!!
Scenografia = un po' triste quella di quest'anno....
Talent = ombre di loro stessi! Il talent migliore rimane sempre Mengoni, un vero animale da palcoscenico!
Unica = fortuna che il festival è concentrato in un'unica settimana, altrimenti si rischierebbe l'implosione del sistema mediatico italiano!!!
Vecchioni = bellissimo il testo della sua canzone! Il favorito dal televoto fino a venerdì sera =)
Why in italiano perchè = una delle parole che ci siamo ripetuti più spesso durante l'intero festival.
Xilofono = è tra gli strumenti dell'orchestra???
Yo-yo = ottimo passatempo per le pubblicità e per le canzoni di Max, Tricarico, Giusy...etc...etc...
Zorro = speriamo lo ospitino a Sanremo! =)

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...