
Appena scesa dal treno ho sentito la mia amica Torinese, Ida, e le ho comunicato le mie volontà del mattino, visto che anche lei è una grande lettrice non ha disdegnato l'invito e siamo andate in gita. Meraviglia!
Mi dispiace quasi di non abitare più a Torino, questa libreria è fantastica: è super rifornita e ci sono davvero prezzi convenienti! Molti libri, anche appena usciti, sono al 50%, è il paradiso dei lettori! Sono libri usati, è vero, ma come noterete dalla mia foto sono in ottimo stato!
Mentre spulciavo tra gli ultimi arrivi, ogni libro che trovavo era un: "MA COME HANNO FATTO A VENDERLO?", c'era davvero di tutto: Funke, Grisham, Camilleri, Mazzantini, Sparks, Stephen King, Coelho, Zafon...e chi più ne ha più ne metta! Mi sarei comprata l'intera bancarella, o meglio, la libreria: ma non era il caso. Certo, molti libri sono a prezzo pieno, come li potete trovare da Feltrinelli, Mondadori o nelle piccole librerie, alcuni erano scontati al 25%.
Mi dispiace quasi di non abitare più a Torino, questa libreria è fantastica: è super rifornita e ci sono davvero prezzi convenienti! Molti libri, anche appena usciti, sono al 50%, è il paradiso dei lettori! Sono libri usati, è vero, ma come noterete dalla mia foto sono in ottimo stato!
Mentre spulciavo tra gli ultimi arrivi, ogni libro che trovavo era un: "MA COME HANNO FATTO A VENDERLO?", c'era davvero di tutto: Funke, Grisham, Camilleri, Mazzantini, Sparks, Stephen King, Coelho, Zafon...e chi più ne ha più ne metta! Mi sarei comprata l'intera bancarella, o meglio, la libreria: ma non era il caso. Certo, molti libri sono a prezzo pieno, come li potete trovare da Feltrinelli, Mondadori o nelle piccole librerie, alcuni erano scontati al 25%.
Onestamente con certi prezzi che hanno i libri oggi, viene sempre più voglia di comprarli usati o comunque di prenderli in questi posti. Ormai i volumi si aggirano intorno ai 17/20€, prezzo alquanto salato per un libro, soprattutto ti scoccia quando vieni a sapere che in Italia non puoi campare sui tuoi libri...non capisco come funzionino le retribuzioni degli scrittori, anzi, se qualcuno passa da queste parti e me lo spiega, mi fa un favore, magari ho detto una boiata, ma è una storia che sento da anni.
Tornando sempre a Il Libraccio, volevo dirvi che ho fatto un ordine anche dal loro sito www.libraccio.it che offre la spedizione gratis se superi un tot di spesa, altrimenti costa 2,90€, costo irrisorio se si calcola il risparmio sui libri.
Ho prenotato:
- La ragazza di Charlotte Street che costa normalmente 17€, ma che io ho pagato 8,50€
- Romanzo rosa che costa 13€ e io l'ho trovato a 6,50€
- La grande Hollywood (che mi serve per la tesi) da 26€ a 13€
Direi che il risparmio c'è! Ho scoperto che siccome ho preso un libro "scolastico" ho pagato 1 euro in più per la spedizione, ma se acquistavo tutto a prezzo pieno avrei speso in tutto: 56€, invece ho speso: 28€+3,90€ per la spedizione, quindi in tutto 31,90: risparmiando ben 24,10€
Ora spero che il pacco mi arrivi, vi farò sapere!
Tornando a oggi: cos'ho preso? Tre ore che pigio bottoni e racconto boiate e non sono ancora giunta al quid! Dunque, oggi ero in vena e mi sono comprata due libri:
Le pagine della nostra vita di Nicholas Sparks
La zona morta di Stephen King
Perché queste due scelte?
Semplice, Sparks mi è stato consigliato come scrittore in generale, una ragazza mi ha detto: "Li ho letti tutti, sono stupendi!" Non avendone mai letto mezzo, mi sono detta: leggine almeno uno!

So che non sono due libri recenti, quello di Sparks è del 1996 e quello di King è del 1979, ma un libro se è ben scritto non ha età e secondo me ha sempre qualcosa da dirci.
Vorrei farvi notare la spesa (foto sopra) 7,87€, certo non sono libri da esposizione, King è datato...ma sinceramente non mi interessa!
Ovviamente, appena terminati li recensirò!
fantastico, soprattutto perchè sono su un treno per Torino ;-))))
RispondiEliminaBene, sono contenta! E spero che troverai qualcosa di tuo gradimento! Baci!! =)
Elimina