Ebbene sì, l'ho preso!
Non vedevo l'ora che uscisse, ammetto che era il MIO libro più atteso dell'anno, l'altro giorno ero a Torino (alla ricerca della casa perduta) con la coinqui-futura e insieme, da brave fans della zia Rowling ci siamo ritagliate una buona mezzora per cercare il manoscritto.
Ma andiamo con ordine.
Giovedì 6 dicembre a Torino c'era la manifestazione, quando sono scesa a porta Susa e sono risalita dalla stazione sotterranea ho cercato di fiondarmi a prendere un 13 o un 56, ma le bandiere rosse dei sindacati svettavano su una folla ferma all'inizio di via Cernaia: messaggio chiaro, piazza Statuto, via Garibaldi, piazza Castello e finalmente via Po. Una passeggiata.

Scusate il racconto, ma era un siparietto simpatico...che servirà a capire una cosa che accadrà tra qualche riga.
Torniamo a noi.
Dopo la colazione ristoratrice, inizia il tour con la coinqui-futura, ma di questo vi parlerò in un altro post.Tra una visita e l'altra:
Io: "Ale, vero che andiamo a prendere il libro della Rowling?"
Coinqui-futura: "Ovvio!"
Speranzose ci avviamo verso la Feltrinelli di Piazza Castello.
Nessun libro della Rowling all'orizzonte. Caspita, con quei colori non passa di certo inosservato!
Chiedo alla cassiera, che con leggerezza (quasi mi dicesse una cosa ovvia): "Eh, arriverà domani..."
Panico!
Mezzo mondo sapeva che il libro della Rowling sarebbe arrivato in Italia il 6 dicembre...e questa mi dice: "Eh, arriverà domani..."?
Non poteva essere così!
Puntiamo alla libreria Coop.
Scena plateale.
Dopo aver passato in rassegna le novità ed esserci annotate i nuovi titoli, parto verso la cassiera.
Imbarazzata mormoro una cosa che probabilmente assomigliava a: " Giorno...non....libro....wling?"
La tizia, che evidentemente non era sveglia dalle 6 e mezza come la sottoscritta, e che dopo anni di lavoro riesce a comprendere anche i modi di parlare più strampalati, mi guarda e dice: "I colli del corriere sono in consegna, a causa della manifestazione sono in ritardo...se non ti spiace passa nel pomeriggio."
Mi giro, guardo la coinqui-futura e annuiamo: potevamo resistere.
Nel frattempo la commessa fa una telefonata: "Ah, quindi lo hanno già consegnato...ma c'è anche il libro della Rowling...aspetta!" Mi guarda: "Una copia o due?"
La guardiamo: "Due!" Ovviamente! Che domande!
Lei finisce la telefonata e ci dice: "Stanno arrivando!"
Io, felice come un bambino la mattina di Natale, esclamo: "Woooow! Sembra Il Diavolo veste Prada: la ricerca del manoscritto inesistente!"
La commessa ovviamente mi guarda come se fossi una malata mentale di quelle proprio gravi e annuisce sfoggiando un sorrisetto di circostanza, che lasciava intendere: "Ma tutte a me?"
Dopo pochi minuti ci consegna i libri e io (faccia da culo!): "Fate il 15% di sconto sui libri appena usciti?" Avevo visto degli adesivi che dicevano qualcosa del genere...oh, uno ci prova eh!
"No...però facciamo il 10% agli studenti!"
Mai come in quel momento il tesserino è stato fondamentale, fortunatamente lo avevo nel portafogli e a tempo zero: il libro era nelle nostre mani!
Naturalmente l'ho cominciato subito mentre tornavo in treno, ma non vi dico nulla! Ah-ah-ah! Posso solo affermare una cosa, la parte che avevo letto in inglese...tutto sommato l'avevo capita! Grande Giove!
Basta, la smetto!
Prometto di tornare presto a pubblicare post sensati che parlino di libri, film e quant'altro.
A presto!
P.S. Leggete il numero di dicembre di ArtInTime: CLICCA!
Ahhh! che invidia! lo voglio anche io!!!
RispondiEliminaOh ma quando vieni a Torino dillo che ci vediamo!
Ma volentieri!! Tanto da gennaio vivrò a Torino, quindi ci si organizza! =)
Elimina