Il film racconta il periodo in cui a Hollywood uscì "The Jazz Singer" e in seguito si ebbe la transizione dal muto al sonoro, durante la quale molti attori persero il lavoro: essi erano bravi nella mimica, ma la loro voce non era adatta alla recitazione.
Questa pellicola è stata proiettata in un doppio spettacolo (18 e 19 gennaio) presso il Cinema Massimo di Torino, il quale ogni mese propone diverse proiezioni molto interessanti; in particolare Cantando sotto la pioggia faceva parte della retrospettiva: "Magnifiche visioni" che propone mensilmente capolavori restaurati in digitale.
E' un film che appartiene sicuramente alla storia del cinema, ma è un film che parla anche della storia del cinema. Assolutamente da vedere, anche se il musical non è proprio il vostro genere preferito!!
Nessun commento:
Posta un commento
Se hai piacere, lascia un segno del tuo passaggio su Life in Technicolor! Grazie in anticipo!